mercoledì 19 settembre 2012
Soutache ..... a noi due!
Circa un anno fa ho avuto il mio primo approccio con il soutache. Ci siamo guardati, ci siamo studiati ..... ma la scintilla non è scoppiata. Messo da parte fili e piattine, l'ho rimosso dall'elenco dei progetti futuri. Poi gira che ti rigira, sul web ho visto cose da restare a bocca aperta .... vere opere d'arte! Una tentazione troppo forte ..... allora, come un cane da tartufo, mi sono messa alla ricerca di quelle famose piattine accantonate tempo fa. Dopo aver ribaltato mezza casa (cavoli! le avevo proprio rimosse!) eccole lì .... aggrovigliate in un sacchetto finito in fondo all'ultimo dei cassetti che avrei aperto. Ispirandomi (anzi .... direi spudoratamente tentando di copiare le meraviglie di Aurus) ho ripreso in mano fili, perle e soutache. Dopo mezz'ora l'avevo già scagliato fuori dalla finestra! Poco dopo, non è una barzelletta, il mio cane me l'ha riportato. Segno del destino? Con calma ci ho riprovato e dopo un paio di fai e disfa, ho iniziato ad intravedere qualche cosa di sensato tra quella moltitudine di fili. Va bè, mi sono dilungata un pochettto .... ecco cosa sono riuscita a fare.
Etichette:
Soutache
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Beautiful piece - something I want to try someday soon.
RispondiEliminamolto molto bello :)
RispondiEliminaGrazie Naki!
EliminaCaspiterina!!! Prima volta alla grande!!!
RispondiEliminaPEr me è un lavoro di troppa precisione, preferisco alla grande ammirare i lavori di voi molto piu' brave!!!
Bacioni ci si vede!!!
Diciamo che per essere precisi ci vuole tanta tanta tanta pazienza .... e per una che la pazienza non la trova neppure sul vocabolario è un'impresa epica! Grazie Betti!
EliminaBellissimo!!! bravaaa Rossella mi piace.
RispondiEliminaRosa
Grazie Rosa, sei sempre gentilissima!
Eliminabellissimo Rossella è perfetto..
RispondiEliminaGrazie carissima!
EliminaPer fortuna Rossella che il cane ti ha riportato indietro le piattine così hai potuto terminare la creazione che è molto bella ed è solo l'inizio. Sei stata brava,buona manualità, complimenti a te e al tuo cane!!!!
RispondiEliminaGrazie! Riferirò alla mia Lulù!
EliminaBellissimo!!!
RispondiEliminaGrazie mille Angela!
EliminaMolto bello, sarà il volo che ha fatto? No decisamente merito tutto tuo, brava
RispondiEliminaNon ci avevo pensato .... sarà stato il volo. Grazie mille Mariateresa!
Eliminabellissimo lavoro!! complimenti :)
RispondiEliminaGrazie!
EliminaWOW!!! E' meraviglioso!! fortuna che ci hai ri-provato, perchè secondo me ti riesce molto molto bene questa tecnica!
RispondiEliminaTroppo gentile!
Eliminaio ho scoperto da poco questa tecnica e credo che mi cimenterò ben presto :D speriamo bene! solo che anche dopo aver visto molti tutorail non capisco proprio come fare alla fine x chiudere il lavoro.. :/ come faccio a rifinirlo? ps i tuoi sono davvero stupendi! penso che li copierò!
RispondiEliminaGrazie Marina, sei molto gentile. Alla fine devi portare tutti i cordini sul retro e lì vengono fissati e coperti da una pezzo di ultrasuede tagliato a forma dell'orecchino, incollandolo sul retro.
RispondiElimina